Economia e lavoro - 04 dicembre 2021, 07:00

Agente immobiliare, la figura professionale più desiderata sul mercato

La figura dell'agente immobiliare è, da sempre, quella di maggior successo.

La figura dell’agente immobiliare è, da sempre, quella di maggior successo. Il suo profilo professionale, gentile e preparato, accompagna per mano attraverso il magico mondo della vendita della propria abitazione o acquisto della casa dei sogni. Per questo motivo, la ricerca di persone che possano ricoprire questo ruolo così importante è continuativa: il suo compito principale è quello di rassicurare il cliente, mediare tra le due parti interessate durante la delicatissima fase della compravendita e ottenere un risultato finale positivo per tutti.

È un mestiere facile? Assolutamente no. È una professione che può dare soddisfazioni? Assolutamente sì. Facendo un piccolo passo indietro nel tempo, la selezione per diventare una agente immobiliare una volta era molto semplice da superare. Il mondo di oggi è nettamente cambiato e anche il settore valuta le persone in maniera differente dal passato: la professionalità si accompagna alla conoscenza unendosi alle competenze di alto livello.

Il vero agente immobiliare ha una spiccata abilità nella vendita e capacità di leadership. Ma non solo, infatti l’empatia la fa da padrona utilizzando un tipo di linguaggio persuasivo, accattivante e sempre gentile. Questa figura professionale è capace a valutare ogni tipo di immobile, conoscendo il mercato attuale e ascoltando il cliente prima di concretizzare le necessità che emergono.

Il mondo di oggi è anche altamente tecnologico, per questo un vero esperto saprà gestire gli strumenti digitali senza alcun intoppo. Le persone che intendono intraprendere questo mestiere, devono possedere un mix di doti innate e non,  che si possono acquisire solo studiando e operando nel settore di competenza.

Il percorso formativo richiede pazienza e voglia di imparare, proprio perché il corso obbligatorio ha un minimo di 80 ore e un massimo di 200 ore. Non si tratta di un approfondimento, ma un vero e proprio corso che apre le porte alla professione di agente immobiliare. A seguito della formazione si può conseguire l’esame presso la Camera di Commercio nella città di residenza, con una prova scritta e una orale. Il candidato ideale è colui che ha passione, conoscenze legislative, burocratiche e di diritto civile tributario.

Ci sono alcuni requisiti minimi da rispettare, come avere la cittadinanza italiana/europea e il diploma di scuola media superiore (la laurea è di sicuro un titolo preferenziale) oltre che il godimento dei diritti civili. È ovvio che, il soggetto interessato alla professione, dovrà frequentare il corso obbligatorio prima di sostenere l’esame di riferimento. La professione vera e propria si esercita dopo aver conseguito il patentino, ovvero la licenza che abilita il professionista sotto il profilo legale.

Gli agenti immobiliari devono differenziarsi non solo per la loro professionalità, ma anche per la conoscenza del mercato. Gli esperti del settore immobiliare di Dove.it aiutano tutti i soggetti che desiderano intraprendere una professione di sicuro successo, con il quiz agente immobiliare.

Un'opportunità studiata appositamente per testare la propria preparazione, grazie ad una serie di strumenti a disposizione,  prima di sostenere l'esame effettivo presso la Camera di Commercio. Tutto questo per entrare a far parte di un mondo sempre in evoluzione, versatile e altamente interessante!