Attualità - 04 novembre 2021, 15:44

Pensiline intelligenti, pista ciclabile e fogne nuove: Volvera trasforma il centro

Un finanziamento milionario permetterà di mettere in sesto via Risorgimento e via Manzoni

Un tratto di via Risorgimento

“È il finanziamento più alto che abbiamo mai preso e ci permette di mettere in atto alcuni punti che avevamo nel nostro programma”. Il sindaco di Volvera Ivan Marusich non nasconde la soddisfazione per i 980mila euro di fondi europei, giunti tramite la Regione, nell’ambito del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per riqualificare via Risorgimento e via Manzoni (assieme a un tratto di via Amilcare Merlo), nel centro del paese.

“Avevamo già previsto la sistemazione delle fogne in quella zona e migliorare la sua fruibilità, questo finanziamento ci permette di farlo, senza dover spendere soldi del nostro bilancio” precisa Marusich.

Via Risorgimento ha un tratto di viale alberato usato come parcheggio: “Le auto si fermano sullo sterrato e quando piove molto si crea del fango, oltre a esserci le foglie che cadono. Vogliamo quindi creare dei parcheggi asfaltati”, questo senza intaccare la presenza del verde. Inoltre in programma ci sono nuovi marciapiedi e una pista ciclabile a due sensi di marcia. Infine, essendo quell’area, percorsa da mezzi pubblici, verranno risistemate le pensiline: “Saranno intelligenti, ovvero dotate di dispositivi per vedere dove si trovano i pullman, ci sarà il wi-fi e la possibilità di ricaricare il cellulare o la bici elettrica”. Nella zona di via Risorgimento e via Marconi, Volvera metterà anche delle stazioni per la ricarica di bici e auto elettriche, “perché a oggi ne è sfornita”.

Il Comune ha già in mano il progetto preliminare, con cui ha ottenuto i fondi, ora preparerà quello definitivo-esecutivo per averlo pronto in primavera: “Non sono ancora chiare le scadenze, ma credo che dovremmo appaltare i lavori entro giugno” conclude Marusich.

Marco Bertello