Pinerolo - 29 settembre 2021, 12:26

Pinerolo 2021: l’esordio di Fratelli d’Italia alle Comunali

Il coordinatore Genovesio presenta la lista e le priorità del gruppo che fa parte della coalizione di centrodestra e sostiene il candidato sindaco Giuseppino Berti

Il simbolo

In vista del voto del 3-4 ottobre, Piazza pinerolese pubblicherà le interviste alle 17 liste in corsa per le Comunali di Pinerolo, in ordine di apparizione sulla scheda elettorale.

 

“Arrivare alle elezioni di Pinerolo con una lista del nostro partito è un risultato straordinario e siamo soddisfatti anche del gruppo di lavoro che si è creato, perché ricopre tutti gli ambiti dall’impresa, all’artigianato, passando per sociale e mondo delle professioni”. Il coordinatore di Fratelli d’Italia di Pinerolo Giovanni Genovesio introduce così la lista che parteciperà alle elezioni del 3-4 ottobre nel campo del centrodestra. “Abbiamo dato spazio a competenze diverse per garantire una gestione fluida e organizzata della prossima Amministrazione comunale”.

La prima priorità del gruppo è “il rilancio del tessuto produttivo del territorio, perché il lavoro è anche un mezzo per garantire serenità sociale. Gli ammortizzatori sociali, infatti, sono utili, ma non sono una medicina” argomenta Genovesio.

Un altro punto importante per Fdi è “restituire a Pinerolo il suo ruolo di leadership del territorio”. Infine c’è l’obiettivo di fare della città “un luogo sicuro dove vivere serenamente, potenziando il sistema di videosorveglianza, ma anche garantire un coordinamento con le forze dell’ordine per avere un controllo h24”.

 

Giorgia Meloni Fratelli d’Italia

Candidato sindaco

Giuseppino ‘Pino’ Berti

Candidati consiglieri

Baqili Norredin detto Nordin (41, imprenditore), Basile Raffaelina (63, pensionata), Bertelle Giuliano (75, pensionato), Borgogno Paola (30, responsabile amministrativa), Calabrese Angelo (50, impiegato), Carfagno Mara (40, addetta vendite), Carlini Silvia (45, avvocato), Ceravolo Anna (52, addetta mensa), Chirico Giuseppe (54, dottore), De Cosimo Massimiliano (31, commerciante), Dellasette Bruna (57, impiegato), Fava Diego (57, autista), Filloramo Stefania (42, libero professionista), Fornero Lorenzo (24, commerciante), Manganiello Giuseppe (56, agente di commercio), Nicoletti Maria (46, libero professionista), Passerò Salvatore (62, avvocato), Pinna Mauro (69, pensionato), Piras Alessandro (26, informatico), Povero Giorgio (63, pensionato), Rinaldi Aldo (56, agente di commercio), Santorsola Anna (55, estetista), Scarlata Riccardo (48, artigiano).

Marco Bertello