Attualità - 04 settembre 2021, 10:29

La Notte delle Muse del fine settimana apre il nuovo corso dei musei civici di Pinerolo

Diverse novità attenderanno da stasera i visitatori

La conferenza d’inaugurazione

I musei civici di Pinerolo riaprono stasera, sabato 4, con la Notte delle Muse. Il nuovo gestore Munus Arts & Culture ha introdotto una serie di modifiche negli allestimenti, che sono state illustrate ieri dal rappresentante della società Lorenzo Soave, in una conferenza su inviti nel cortile di Palazzo Vittone.

“Abbiamo lavorato a un progetto di rilancio e cambiamento delle collezioni e il Covid ci ha permesso di lavorare con calma – spiega Soave –. Abbiamo cercato di migliorare l’accessibilità culturale per avvicinare meglio il pubblico, ripensato i percorsi, creato una sala accoglienza e book shop, dato un’identità grafica che accomuna tutti e ripensato gli orari”.

Etnografico, Preistorico, Pinacoteca e Scienze naturali, d’ora in poi, saranno aperti la domenica dalle 16 alle 20, da giugno a settembre, e dalle 15 alle 19, da ottobre a maggio, e si potranno visitare con la Mupi card che costa 5 euro l’anno. Le chiusure sono Natale, Capodanno e Ferragosto. Mentre la Casa del Senato è aperta su prenotazione.

Munus ha fatto alcune scelte espositive importanti: “Il museo preistorico, che si trovava in via Giolitti, è stato spostato al piano terra dell’Etnografico a palazzo Vittone, mentre l’esposizione di Scienze naturali è stata concentrata in Villa Prever, lasciando il basso fabbricato per le attività didattiche e come magazzino” dettaglia Soave.

“Alla pinacoteca abbiamo scelto di esporre meno opere, per garantire un rapporto più intimo tra visitatori e quadro – puntualizza –. Ma modificheremo le opere in mostra a rotazione, per far sì che i visitatori possano tornare più volte”.

I nuovi allestimenti potranno essere apprezzati già da stasera, dalle 21 alle 24, in occasione della Notte delle Muse, organizzata da Maia Events con il Comune. L’evento continuerà domani dalle 16 alle 19.

Saranno otto le tappe museali (civiche e non), animate da spettacoli a ingresso libero legati al tema ‘Vincere la paura’, con una frequenza di 10-15 minuti: Etnografico, Preistorico, Pinacoteca, Scienze naturali, Diocesano, Cavalleria, Casa del Senato e Mutuo soccorso.

Marco Bertello