Quattromila metri di dislivello percorsi sulle ruote della bicicletta, affinché in bici possano andarci tutti. Una giornata solidale, con la collaborazione di Fondazione Paideia e Lufo Movement, con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di biciclette speciali (tramite l’associazione pinerolese “Ci sono anch’io”), che possano essere utilizzate dai bambini affetti dalla sindrome di Smith Magenis, una malattia rara dalla sintomatologia complessa, che presenta deficit cognitivo variabile, ritardo motorio e disturbi del sonno.
Protagonista di ‘4000mt sopra il cielo’ Andrea Verda di None, originario dell’Imperiese dove, a Dolcedo, ha una piccola azienda agricola nella quale assieme alla moglie porta avanti la tradizione paterna producendo olio extravergine da olive taggiasche, che sabato 24 si cimenterà in quella che lui definisce una “piccola impresa”: “Partirò da None e proseguirò in direzione Pinerolo, Fenestrelle, per poi salire a Pourrieres, Colle delle Finestre, e da lì dirigermi a Meana di Susa e ritorno a Colle delle Finestre, dove cambierò bici, salirò su una mountain bike sulla quale pedalerò fino al Colle Ciantiplagna”.
Lungo il tragitto, sarà possibile unirsi a Verda e pedalare con lui, trovandosi alle 8,30 a Balboutet e alle 9,30 all’Alpe Pintas, nei pressi del rifugio. Maggiori informazioni tramite e-mail, all’indirizzo lufomovement@gmail.com,
“Io e mia moglie siamo impegnati nel volontariato, e lei è un’insegnante che lavora con i disabili. Fra le sue allieve, una bambina affetta da questa malattia rara. Quando ho saputo di questo progetto, io, che oltretutto sono un grande appassionato di bici, mountain bike e di tutto quanto vi gravita intorno, ho deciso di dare il mio contributo, a mio modo – racconta Verda –. Al termine, a partire dalle cinque del pomeriggio, ci troveremo per un apericena al Rifugio Alpe Pintas, a Pian dell’Alpe a Usseaux, al costo di quindici euro, cinque dei quali saranno devoluti per l’acquisto di queste bici speciali, fatte a tandem o con altre peculiarità che le rendano utilizzabili a seconda della disabilità”.
L’apericena sarà accompagnato da dj set con dj Vale, dj Ciaffo e Bunna degli Africa Unite.
Per partecipare, è obbligatorio prenotarsi entro il 20 luglio, inviando una e-mail all’indirizzo lufomovement@gmail.com oppure seguendo questo link.