Torino - 13 luglio 2021, 13:13

Medicina rigenerativa: apre a Candiolo il Polo tecnologico piemontese

Un hub che ospiterà imprese tecnologiche specializzate nel biotech e istituti di ricerca

Un centro all'avanguardia che ospiterà imprese tecnologiche specializzate nel biotech e istituti di ricerca dedicati alla medicina. Aprirà il prossimo autunno a Candiolo il Polo tecnologico piemontese, una piccola silicon valley della biomedicina. Un hub che vede come capofila il gruppo Hbw, azienda leader nel campo delle biotecnologie mediche e della rigenerazione tissutale. Il Polo prevede un investimento di circa 2 milioni di euro, parte dei quali messi a disposizione di Finpiemonte, e occuperà una superficie di sei mila metri quadrati coperti, a cui si aggiungono 8 mila di terreni circostanti.

"Diventare grandi vuol dire avere una casa - spiega il presidente del Polo e ceo del gruppo Rigenera Hbw Antonio Graziano - il centro sarà dedicato alla ricerca medicale, alla biotecnologica e allo studio della tecnologia rigenerativa. Ospiterà una decina di aziende e l'obiettivo é diventare la casa del biotech made in Piemonte".

L'assessore regionale allo Sviluppo delle attività produttive Andrea Tronzano, ha spiegato che "è una soddisfazione vedere aziende del territorio che crescono e fanno cose importanti. Hbw, fra le altre cose, ha creato un prodotto che consente la rigenerazione dei tessuti, penso alle vittime di ustioni o traumi". Il nuovo Polo contribuirà anche a riqualificare l'area, in un'ottica di sostenibilità ambientale, con utilizzo di pannelli fotovoltaici e veicoli elettrici.

Marco Panzarella