Eventi - 13 luglio 2021, 16:18

A Perosa Argentina la musica dal vivo incontra il cinema muto

Sabato al Parco Tron uno spettacolo di ‘Paesaggi di s-confine’

Sabato 17 luglio, alle 21, nella suggestiva cornice del Parco Tron di Perosa Argentina il cinema incontra il teatro, con lo spettacolo ‘Quando il cinema era muto’ a cura di Teatro e Società.

Lo spettacolo si inserisce all’interno della rassegna ‘Paesaggi di s-confine’ realizzata grazie al sostegno di Piemonte dal Vivo nell’ambito del bando “corto circuito” e giunta quest’anno alla sua seconda edizione, e vedrà la proiezione di alcuni cinema muti di inizio Novecento, pellicole provenienti dallo storico Cinema Ambrosio di Torino, musicati dal vivo dal gruppo Enterprise Studio, composto da piano, fisarmonica, chitarra, banjo, batteria, vibrafono e violino.

“L’idea della rassegna ‘Paesaggi di s-confine’ è nata nell’ambito della pandemia e dei lockdown che hanno messo tutti noi a dura prova, e gli spettacoli che noi portiamo in scena, vogliono essere innanzitutto spettacoli di qualità, ma anche dare al pubblico la possibilità di ritrovarsi, e di farlo all’interno del proprio territorio, riscoprendone la bellezza, spesso dimenticata o data per scontata – racconta Elisabetta Baro di Teatro e Società –. ‘Quando il cinema era muto’ è uno spettacolo che pensiamo possa incontrare un po’ i gusti di tutti: le pellicole provengono dal cinema Ambrosio, pellicole da museo per intenderci, certamente dedicate ai cultori del cinema, o ai giovani che stanno studiando cinema. Le musiche non saranno quelle originali, ma riprodotte dal vivo, una musica moderna composta ad hoc per l’occasione. All’inizio della serata, ci sarà un momento introduttivo, di spiegazione».

Per partecipare alla serata, è necessario prenotare ed acquistare il biglietto, al costo di sette euro, sul sito www.teatrosocieta.it oppure nelle rivendite di Perosa Argentina Fotografica Gariglio in via Patrioti 2 e Cartoleria Andrea e Cristina, in via Roma 27.

Paesaggi di s-confine vedrà altri tre appuntamenti, sempre nella cornice di Perosa Argentina, il 22 agosto ed il 4 e 19 settembre, che andranno dallo spettacolo itinerante, al teatro dedicato a bambini e ragazzi delle scuole, allo spettacolo internazionale di scuola circense.

Tatiana Micaela Truffa