Economia e lavoro - 26 giugno 2021, 11:30

Entusiasmo alle prime due tappe del viaggio alla scoperta delle eccellenze cooperative piemontesi

Grande partecipazione per le prime due degustazioni di eccellenze della cooperazione agricola del Piemonte, tenutesi mercoledì 16 e mercoledì 23 giugno

Hanno registrato un’ottima partecipazione i primi due appuntamenti di degustazione dei prodotti di eccellenza delle cooperative agricole aderenti al percorso “Alle origini della tavola” che, nell’ambito del più ampio progetto Piacere Piemonte, racconta il piacere dello stare a tavola e valorizza l’eccellenza della tradizione agroalimentare del territorio.

A testimonianza del forte desiderio dei piemontesi di tornare a partecipare a questi eventi dal vivo, l’iniziativa ha suscitato un notevole entusiasmo e ha raccolto in poche ore un considerevole numero di adesioni e il sold out.

Le prime due tappe di questo percorso alla scoperta della cooperazione agricola piemontese hanno potuto contare sull’ospitalità della Locanda Nel Parco, il ristorante immerso nel verde del parco Colonnetti, appena inaugurato con la nuova gestione della Cooperativa Mirafiori.

Protagonisti di questa e delle prossime serate all’insegna della tradizione del Piemonte i prodotti di alcune delle principali società agricole cooperative piemontesi, accomunate dalla valorizzazione di una filiera corta: Albifrutta, Cantina Clavesana, Asprocarne-Organizzazione Produttori Carne Piemonte, Cantina Vignaioli Elvio Pertinace, Piemonte Miele, Produttori di Govone, Piemonte Latte e Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli. Il progetto è realizzato e promosso da Confcooperative Fedagripesca Piemonte e GestCooper, con il sostegno della Regione Piemonte nell’ambito del PSR 2014-2020.

Le prossime degustazioni coinvolgeranno il territorio piemontese tra Asti e Cuneo, in due location davvero uniche e suggestive.

Ricordiamo che la partecipazione agli eventi è gratuita previa prenotazione online. Maggiori informazioni sui canali social di Piacere Piemonte.