Tra i metodi di maggior diffusione negli ultimi anni per cercare di guadagnare con degli investimenti finanziari troviamo sicuramente quelli legati al Bitcoin. Senza dubbio ne avrai già sentito parlare, visto che si tratta della moneta virtuale più nota, ma se vuoi conoscere delle informazioni che possono aiutarti ulteriormente, continua a leggere.
Bitcoin: info utili
Quando parliamo di Bitcoin facciamo riferimento ad una criptovaluta che è nata nel 2009, e che ora ha una capitalizzazione di mercato tra le più alte. Fu un informatico di origini giapponesi, ovvero Satoshi Nakamoto, ad avere l’idea di questa moneta elettronica che ha cambiato le sorti degli investimenti finanziari. Quest’ultimo mantenne l’anonimato per molto tempo, fino a quando poi decise di abbandonare il progetto dopo la presentazione ufficiale.
Una delle caratteristiche essenziali di questa moneta virtuale è il fatto che non possa essere controllata da nessuna autorità, ma è gestita in maniera diretta dagli utenti che la utilizzano. Questo è il processo che è alla base del concetto di blockchain: il Bitcoin, così come tante altre monete virtuali, utilizza un database che è presente in rete e in cui vengono tracciate le varie transazioni effettuate dagli utenti. In questa maniera viene controllata la privacy degli stessi e ogni operazione rimane non rintracciabile.
Per sfruttare questa tecnologia bisogna fruire di un client, ovvero un software che viene usato per trasferire le monete virtuali sui vari conti e che utilizza un sistema crittografico con chiave pubblica: le info vengono memorizzate e quando l’utente ha necessità di trasferire delle monete ad un’altra persona, lo stesso sistema usa un indirizzo pubblico. Ovviamente è tutto virtuale, non si possono ritirare con il bancomat i Bitcoin o altre monete virtuali.
Come investire in Bitcoin
La procedura per investire in Bitcoin non è molto complicata, se si ha un minimo di dimestichezza col settore. D’altronde, è molto simile alla procedura di acquisto e vendita di monete fisiche come gli euro o i dollari. È necessario aprire un conto trading e versare denaro. Dalla piattaforma apposita, poi, si possono effettuare tutte le operazioni di acquisto volute. Potrai trovare info utili visitando il sito www.finaria.it/criptovalute/dove-comprare-bitcoin/, molto dettagliato ed utile in tal senso.
Va detto che i Bitcoin possono essere conservati, dopo averli acquistati, in svariati modi. Sicuramente quelli più diffusi sono legati all’uso di wallet, ovvero una sorta di portafoglio elettronico che consente di generare le chiavi private.
È importante scegliere la piattaforma giusta per investire. In rete ci sono tantissime possibilità da sfruttare, anche se va tenuto conto di vari fattori. In primis il fatto che l’azienda deve garantire obiettivi realistici e non troppo improbabili: guadagni elevati in pochissimo tempo non sono pensabili. È fondamentale considerare l’affidabilità di una determinata azienda, prima di scegliere. Si potrebbe anche pensare di fare delle simulazioni, le quali consentono di investire piccole cifre di denaro, o alle volte anche denaro virtuale, prima del vero e proprio investimento finale. Di possibilità ce ne sono molte, sicuramente valide per investire al meglio.