Viabilità e trasporti - 10 maggio 2021, 12:33

Cavour rallenta i ‘piedi pesanti’ con nuovi dossi e velobox

Il Comune sta mettendo in campo una serie di interventi sulle strade che sono risultate più pericolose da un’analisi della polizia locale

Passaggi pedonali rialzati, dossi, un nuovo autovelox e altri sei box per rilevare la velocità. Cavour sta mettendo in campo una serie di interventi per rallentare chi schiaccia troppo sull’acceleratore.

“In seguito all’analisi della polizia locale, condivisa con l’Amministrazione comunale ed indotta anche da numerose segnalazioni dei cittadini, occorre prendere atto dell’esistenza del problema della velocità eccessiva su varie tratte di strade, comunali o provinciali, che attraversano il centro, che lo lambiscono oppure più periferiche” spiegano il sindaco Sergio Paschetta e l’assessore alla Viabilità Marco Peverengo, che citano come esempio l’investimento di una donna, qualche settimana fa, in via Gemerello.

Per contrastare i piedi pesanti, Cavour ha optato per diverse azioni. Intanto verranno posizionati un passaggio pedonale rialzato, in via Bagnolo, vicino alle scuole elementari, e un altro in via Roma in prossimità del distretto Asl. “Se l’intervento in via Roma si rivelerà non solo utile, ma anche esteticamente gradevole, ne potremmo predisporre altri nei tratti dove c’è la pavimentazione con i cubetti” anticipa Paschetta.

Inoltre sono in corso di installazione alcuni dossi in via San Sebastiano, via Plochiù, via Conte e via Marchierù. Così come si prevedono 6 nuovi box per rilevare la velocità, che saranno posizionati in via Pinerolo, via Gemerello, via Saluzzo, via Campiglione, via Barge e via Gerbidi. Al loro interno verrà posizionato a rotazione il nuovo autovelox, che funziona a batteria, usa il segnale wireless e sostituisce quello vecchio in dotazione alla polizia locale.

Marco Bertello