Economia e lavoro - 07 maggio 2021, 16:37

Equiter, approvato il bilancio 2020: ricavi in crescita del 10% e utile netto oltre quota 18 milioni

Dividendi per 17,2 milioni agli azionisti: Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Fondazione CRT e Fondazione CRC. Alessandro Albano nuovo presidente, mentre Enrico Bertoni è confermato direttore generale con la gestione operativa della società. Carla Patrizia Ferrari diventa ad

Numeri importanti per il 2020 di Equiter che registra crescite in doppia cifra

Numeri in crescita e un 2020 in archivio con soddisfazione per Equiter spa, che ha appena approvato il bilancio per l'anno passato.

Scorrendo le cifre, spiccano in particolare i ricavi operativi in crescita del 10% rispetto al 2019, passando da 23,7 a 26,2 milioni di euro. Un trend che si conferma anche per l'utile netto, che superando quota 18 milioni sale a due cifre rispetto all'anno passato, quando si era attestato a quota 16,4 milioni.

E i risultati positivi si riflettono anche nei dividendi, pari a 17,2 milioni e destinati ad azionisti che sono al servizio del territorio di riferimento con le loro erogazioni e i loro progetti come Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Fondazione CRT e Fondazione CRC.

Complessivamente il patrimonio gestito supera gli 850 milioni di euro.

Il 2020 è stato un anno molto positivo per Equiter, che ha raggiunto risultati importanti dovuti principalmente alla cessione integrale della sub-holding Equiter Energia e al completamento del processo di valorizzazione del Fondo PPP Italia, che ha generato la distribuzione di proventi significativi – spiega Carla Patrizia Ferrari, ad di Equiter –. Sempre nel 2020 abbiamo avviato due nuove iniziative strategiche che incideranno sugli economics aziendali dei prossimi anni, come il lancio del Fondo Equiter Infrastructure II - in collaborazione con Ersel Asset Management SGR - che ha concluso il primo closing nel febbraio 2021, raccogliendo sottoscrizioni per € 140 milioni da parte di primarie istituzioni italiane e l’avvio dell’operatività della piattaforma di investimento RIF-T – in partnership con la Fondazione Compagnia di San Paolo – dedicata al sostegno e allo sviluppo di progetti di ricerca e innovazione nel Nord e Centro Italia".

L’assemblea ordinaria di Equiter, che si è riunita oggi a Torino, oltre ad approvare il bilancio ha anche nominato il cda della società designando Alessandro Albano, Senior Advisor di PWC Italia, come presidente. È stato inoltre introdotto il ruolo di Amministratore Delegato, che verrà ricoperto appunto dalla consigliera Carla Patrizia Ferrari, e confermato il direttore generale, Enrico Bertoni, ai quali è attribuita la gestione operativa della società.

Massimiliano Sciullo