Torino - 09 aprile 2021, 07:43

Nonostante il lockdown, nel 2020 record di interventi per il Soccorso Alpino Piemontese

Soccorse 1.512 persone: 77 purtroppo erano decedute. Tra le principali cause di infortunio in montagna le cadute e i malori. Aumentano anche i volontari del SASP

Soccorse 1.512 persone: 77 purtroppo erano decedute

Nonostante la pandemia, che ha limitato la frequentazione della montagna durante il lockdown di primavera e autunnale, il 2020 ha segnato il record di numeri per il Soccorso Alpino Speleologico Piemontese.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Accedi

Non sei ancora abbonato? Clicca qui

Cinzia Gatti