Salute - 25 marzo 2021, 17:43

Concentrazione delle vaccinazioni ad Abbadia Alpina a Pinerolo: i timori del sindaco di Cumiana

“Siamo disponibili a mettere a disposizione anche il Palasport, le aree adiacenti e quant’altro serva, per realizzare un polo vaccinale” dichiara Costelli

La comunicazione che gran parte delle vaccinazioni nel Pinerolese verranno concentrate alla Scuola Federale di Cavalleria ad Abbadia Alpina, frazione di Pinerolo, ha sollevato perplessità a Cumiana uno dei Comuni che finora hanno ospitato sedi vaccinali per gli ultra ottantenni. È il sindaco, Roberto Costelli, a temere un accentramento delle vaccinazioni ad Abbadia: “In base alla riunione del 17 marzo, tra direzione generale dell’Asl To3 e i sindaci del distretto pinerolese, le sedi di Vigone e Cumiana non vengono ufficialmente chiuse ma a nessuno dei medici attivi è stato comunicato che continuerà con le vaccinazioni - spiega il sindaco -. Il timore è che quindi che l’unico punto vaccinale per la fascia d’età dai 69 ai 79, sarà a Pinerolo.

“Capisco i problemi logistici che si trova ad affrontare l’Azienda - aggiunge - ma mi auguro che venga rivista tale decisione, perché anche in base alle dichiarazioni del Governo e della Protezione civile è importante decentrare le sedi”. Il sindaco spiega che in questo momento a Cumiana si sta terminando la vaccinazione degli ultra ottantenni che sono state circa 800: “Il numero degli ultra settantenni è più alto, solo a Cumiana sono circa 1.500 e, per i più anziani, doversi spostare rappresenta un problema”.

L’Asl To3 conferma la volontà di concentrare le vaccinazioni ad Abbadia Alpina per ottimizzare il personale e i punti di distribuzione ma aggiunge che è ancora difficile prevedere come verranno utilizzate le altre sedi. Le uniche certezze, per ora, sono la chiusura della sede vaccinale di Torre Pellice in vista di una riapertura del Cavs, per il ricovero temporaneo dopo le dimissioni ospedaliere, e il coinvolgimento di Pomaretto anche per le future vaccinazioni mentre l’ospedale di Pinerolo verrà destinato alle categorie fragili. Che cosa si farà a Cumiana e Vigone rimane quindi da definire.

“Noi siamo disponibili a mettere a disposizione anche il Palasport, le aree adiacenti e quant’altro serva, per realizzare un polo vaccinale che possa essere utile a Cumiana e ai Comuni vicini” dichiara Costelli.

Elisa Rollino