Attualità - 14 gennaio 2021, 18:41

Maltempo, nel Torinese raffiche di vento a oltre 170 km all'ora. Ma il clima è primaverile

"Colpa" del foehn che si è abbattuto su Torino e montagne

Tempo primaverile e raffiche di vento

Vento record a Torino e sulle montagne del Torinese. Ma anche clima primaverile sia sui monti che a fondovalle. Il merito è del foehn: il vento caldo si è abbattuto sulla città e nel suo hinterland, alzando le temperature. Ma toccando picchi di 173 km orari.

"Sono gli effetti - spiega all'Ansa l'Arpa Piemonte (Agenzia regionale per la protezione ambientale) - dello scontro tra il promontorio dell'alta pressione atlantica e una vasta area di bassa pressione sul centro-est europeo".

Le raffiche hanno raggiunto i 173 kmh sulla Gran Vaudala, sopra Ceresole Reale, 133 sopra Giaglione, in Valle di Susa, 122 sul Monte Fraiteve, sopra Sestriere. Vento impetuoso anche a Susa, raffiche forti anche a Torino, con un picco di 72 kmh registrato alla stazione Alenia di Arpa.

Il termometro, intanto, si è avvicinato ai 20 gradi: a Torino Vallere, al confine con Moncalieri, 19.5; a Cumiana 19.7, a Pinerolo 19.3; nel centro del capoluogo piemontese, ai Giardini Reali, la massima è stata 16.4.

 

redazione