Torino - 31 ottobre 2020, 19:31

Torino settima provincia italiana più colpita dalla seconda ondata del coronavirus

L'analisi dei nuo­vi ca­si po­si­ti­vi re­gi­stra­ti nel­le ul­ti­me due set­ti­ma­ne mostra una impennata un pò ovunque. Anche Cuneo nella 'top ten' di questa particolarissima classifica

La seconda ondata del coronavirus si sta attattendo con la forza di uno tsunami sull'Italia e tra le dieci province più colpite, facendo una analisi dei ca­si positivi registrati nelle ul­ti­me due set­ti­ma­ne, sono presenti Cuneo e Torino.

In questa particolarissima graduatoria, guidata da Ao­sta con 1.112 ca­si ogni 100 mi­la abi­tan­ti, seguita da Mon­za-Brian­za (899) e Mi­la­no (858), la Grande si trova al sesto posto con Cu­neo 653 casi, appena davanti a To­ri­no, che ne ha segnalati 632. La me­dia na­zio­na­le, nel pe­rio­do stes­so che va dal 14 al 29 di ot­tobre, è di 352 nuo­vi ca­si po­si­ti­vi re­gi­stra­ti ogni 100 mi­la abi­tan­ti.

La cosa più grave, poi, è che questo da­to continua a cre­scere ra­pi­da­men­te. Na­tu­ral­men­te l’in­ci­den­za di­ce mol­to ma non tut­to, i dati del­le Pro­vin­ce ita­lia­ne ri­sen­to­no an­che del­la più in­ten­sa at­ti­vi­tà dia­gno­sti­ca del­le ul­ti­me set­ti­ma­ne e la si­tua­zio­ne com­ples­si­va an­che dal­le con­di­zio­ni del­la sa­ni­tà re­gio­na­le, dal tas­so di oc­cu­pa­zio­ne dei po­sti let­to ne­gli ospe­da­li e nel­le te­ra­pie in­ten­si­ve, dal tem­po che in­ter­cor­re tra i sin­to­mi e la dia­gno­si che si era ri­dot­to e poi si è di nuo­vo al­lun­ga­to, an­che se re­stia­mo fortunatamente lon­ta­ni dai li­vel­li di mar­zo e apri­le.

A livel­lo re­gio­na­le la pic­co­la Val d’ao­sta, scar­sa den­si­tà abi­ta­ti­va e mol­ti tam­po­ni (1.112 nuo­vi ca­si ogni 100 mi­la abi­tan­ti), si trova al primo posto, la se­guo­no la Li­gu­ria con 666 e la Lom­bar­dia con 606, quin­di l’Um­bria con 593, poi il Pie­mon­te con 576 e la To­sca­na con 518.

Massimo De Marzi