Eventi - 17 luglio 2020, 17:00

Inaugurazione con dedica a sorpresa per i nuovi mezzi della Croce verde di None

Sono cinque e permetteranno di soddisfare le nuove esigenze dell’associazione che ha visto più che raddoppiare il lavoro negli ultimi anni

La Croce Verde None raddoppia il parco mezzi per far fronte a un futuro sempre più impegnato nei servizi alla cittadinanza. L’inaugurazione delle tre nuove ambulanze e due automediche si svolgerà domani, sabato 18 luglio, in piazza Cavour a None. Per l’occasione sarà presentata anche la nuova unità cinofila. La cerimonia inizierà alle 17,15 ma l’inaugurazione vera e propria dei mezzi è in programma alle 19,15, al termine della messa.

«I nuovi mezzi un motivo d’orgoglio e al contempo risorse importanti per far fronte alle numerose richieste – dichiara Luca Ferrua, presidente della Croce Verde None e consigliere di Anpas Piemonte –. Per dare un’idea di quanto è aumentato il lavoro basti pensare che nel 2018 abbiamo fatto 6.500 servizi, nel 2019 sono stati 8.500, mentre nel 2020 saranno più di 15.000. L’aumento quindi è costante a prescindere dall’emergenza Covid-19». Con il tempo è cresciuto anche il numero dei volontari: oggi sono 127, di cui 58 donne, a cui si aggiungono dieci dipendenti.

La data dell’inaugurazione non è casuale: «Abbiamo scelto sabato 18 luglio perché ricorre un anno dalla scomparsa prematura di Adriano Fasulo a cui è dedicata anche una delle ambulanze». La seconda ambulanza invece è in memoria di due ex volontari della Croce verde di None: Luigi Bianco e Gianni Fraire. Una delle due automedica, invece, è un riadattamento di una vettura intitolata a Silvio Racca, un altro nonese scomparso prematuramente, mentre quella appena acquistata sarà dedicata a due associazioni del paese: Pro Loco e “Manuele la forza dell’amore”. «Abbiamo pensato a loro perché ci hanno aiutato durante l’emergenza Covid-19 – spiega Ferrua –. Questo acquisto è stato possibile grazie al residuo del prezioso contributo delle donazioni dei privati che ci ha permesso anche il rifornimento di dispositivi di protezione individuale durante l’emergenza». Solo il giorno dell’inaugurazione verrà svelata invece la dedica della terza ambulanza.

Elisa Rollino