Economia e lavoro - 29 giugno 2020, 11:20

La Camera di Commercio di Torino ancora una volta alla ribalta mondiale: Gallina eletto nel board della ICC World Council

Si tratta dell'organismo che rappresenta l'ambienta camerale a livello globale. Una tradizione "torinese" che ha visto prima di lui anche Alessandro Barberis e Vincenzo Ilotte

E' ancora il presidente dell'Unione Industriale di Torino - in attesa di passare il testimone a Giorgio Marsiaj - ed è già diventato il presidente della Camera di Commercio cittadina. Ma Dario Gallina, oggi, ha ricevuto anche un nuovo incarico: è stato eletto all'interno dell’Executive Board dell’ICC World Council, ovvero l'organismo che rappresenta la Camera di Commercio internazionale. Una ribalta globale, dunque, ma anche una tradizione tutta "sabauda". Prima di lui, infatti, erano stati scelti anche i suoi predecessori Alessandro Barberis e Vincenzo Ilotte.

Le elezioni si sono svolte a Parigi e il mandato durerà per due anni, a cominciare dal prossimo 1° luglio. Il presidente è Ajay Banga, ceo di Mastercard, mentre Maria Fernanda Garza, ceo di Orestia, è diventata la prima donna vicepresidente dell’organizzazione che rappresenta istituzionalmente oltre 45 milioni di aziende di tutto il mondo.

Il Consiglio ha anche eletto 7 membri dell’Executive Board, tra cui appunto Gallina. “Questa elezione conferma la stima e la fiducia che l’ICC ha nei confronti di Torino e della nostra Camera di commercio: si tratta infatti di un riconoscimento prestigioso che premia anche l’intensa attività svolta nell’ambito della WCF-World Chambers Federation operata dai miei predecessori, Barberis e Ilotte, nel rappresentare le imprese italiane – ha dichiarato proprio Gallina -. La mia elezione in ICC ci permetterà di rappresentare i punti su cui le Camere di commercio italiane e mondiali si stanno impegnando per superare l’emergenza economica dovuta alla pandemia mondiale. Digitalizzazione e tecnologie 4.0, semplificazione della burocrazia, mediazione internazionale, rafforzamento del turismo, della sostenibilità e dell’economia circolare e naturalmente formazione per le nuove imprese e per i giovani, saranno i campi su cui cercherò di operare a livello mondiale”.

                         

Con lui ci sono anche Sheikh Khalifa bin Jassim bin Mohammad Al-Thani (Qatar) Chair of ICC Qatar e Chair of the Qatar Chamber of Commerce and Industry, Sebastian Escarrer (Spain) Chair of ICC Spain and former CEO e Vice-Chairman of Melia Hotels International, Shinta Kamdani (Indonesia) Owner e Chief Executive Officer della Sintesa Group, Valentina Mintah (Ghana) Founder e former CEO di West Blue Consulting, Takeshi Niinami (Japan) Chief Executive Officer di Suntory Holdings Limited e Jane Sun (China) CEO e member del board of directors di Trip.com.

Massimiliano Sciullo