Scuola e formazione - 25 giugno 2020, 17:04

Il Ministero non ha ancora versato un euro per i lavori antisismici all’elementare di Bricherasio

Le prime spese sono state coperte con le risorse delle casse comunali ma la situazione preoccupa l’Amministrazione: «Non era prevedibile tutta questa attesa»

Iniziati l’8 giugno, i lavori di riqualificazione antisismica della scuola elementare di Bricherasio procedono a buon ritmo tanto da far sperare che ad inizio del nuovo anno scolastico alcune aule potranno già essere pronte. A fronte dell’avanzamento dei lavori, tuttavia al Comune di Bricherasio non è ancora arrivato un euro del contributo del Ministero dell’Istruzione destinato alla  riqualificazione.

È il sindaco, Simone Ballari, a lanciare l’allarme: «Sarebbe già dovuta arrivare almeno una tranche di contributo ma non abbiamo visto nulla. Intanto il Comune ha dovuto coprire i costi di progettazione, di inizio lavori e l’anticipo del 20% di cui ha diritto l’azienda». La Clp Costruzioni di Pomigliano d’Arco (Napoli) è la ditta che ha vinto l’appalto per i lavori che ammonta a circa 700.000 euro: «Ma il quadro economico complessivo degli interventi è di circa 1 milione e 200 mila euro» puntualizza Ballari. E lo Stato aveva concesso un finanziamento per l’intera cifra.

Il sindaco assicura di aver più volte tentato di contattare il Ministero in cerca di chiarezza sui tempi di erogazione del contributo ma senza successo: «In questi mesi è stato praticamente impossibile trovare un interlocutore. Sono preoccupato perché era imprevedibile tutta questa attesa e intanto si susseguono gli stadi di avanzamento dei lavori e le fatture dell’azienda. Si tratta di spese pesanti per le casse del Comune».

Elisa Rollino