Attualità - 17 giugno 2020, 13:42

La panchina gigante che piace ai turisti arriva anche a Pian dell’Alpe

Usseaux si prepara all’inaugurazione della Big Bench donata dall’«artista del ferro» Maurizio Bonansea

Pian dell'Alpe

Una delle panchine giganti, che ormai caratterizzano i luoghi turistici in diverse regioni italiane, verrà installata a Pian dell’Alpe nel Comune di Usseaux. Posizionate in posti particolarmente panoramici, le Big Bench sono partite nelle Langhe, dall’idea del designer Chris Bangle e negli ultimi anni la loro diffusione, legata strettamente alla promozione turistica del territorio, ha toccato molte regioni italiane. In Val Chisone le Big Bench prossimamente saranno due, oltre a quella di Pian dell’Alpe che verrà inaugurata lunedì 29 giugno, ne sarà installata una anche a Pequerel nel Comune di Fenestrelle. «La Big Bench è ormai un’icona: è entrata nell’immaginario comune ed è uno strumento di promozione turistica del territorio attirando persone che magari non avrebbero raggiunto Usseaux per altri motivi» dichiara il sindaco Andrea Ferretti.

La panchina è stata realizzata e donata gratuitamente da Maurizio Bonansea che costruisce scale per interni ed esterni a Buriasco: «Un vero e proprio artista del ferro» lo definisce Ferretti. Verrà installata in un terreno di proprietà comunale in una zona particolarmente panoramica.

Pur vivendo altrove, Bonansea è particolarmente legato a quell’angolo della Val Chisone: ha casa ad Usseaux ed è proprietario del rifugio Lago delle rane proprio a Pian dell’Alpe. «Io, mia moglie e i miei figli siamo innamorati di questi posti, dove nel 2014 abbiamo aperto il rifugio che abbiamo gestito per due anni – spiega –. Crediamo che le nostre montagne meritino uno sviluppo turistico più degno». Bonansea è certo che la panchina gigante darà il suo contributo: «Non ho dubbi, la località verrà inserita in un circuito turistico molto conosciuto». Tale certezza l’ha motivato durante le fasi di realizzazione della Big Bench: «Mentre per costruirla ho impiegato circa una settimana di lavoro, l’iter burocratico è stato molto lungo: siamo partiti con le prime pratiche circa un anno e mezzo fa».

L’inaugurazione è stata fissata il 29 giugno perché la festa patronale di Usseaux. In programma alle 15 a Pian dell’Alpe, parteciperà anche il vescovo di Pinerolo Derio Olivero: «Ha accettato volentieri il nostro invito perché tra le ultime iniziative che aveva promosso a Fossano, prima di diventare vescovo, c’era proprio l’installazione di una Big Bench per la città» sottolinea Ferretti. I festeggiamenti inizieranno però già dal mattino quando giungeranno in paese Giovanni Teneggi (direttore di Confcooperative Reggio Emilia), Antonio De Rossi (direttore del Centro di Ricerca Iam, Istituto di Architettura Montana del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino), Marco Bussone (presidente nazionale Uncem), Silvia Rovere (sindaco di Ostana) e Giacomo Lombardo (vicesindaco di Ostana), per una “conversazione civica” in piazza sui temi della comunità, della cooperazione e della valorizzazione dei borghi alpini e del territorio montano.

La panchina in costruzione

Elisa Rollino