Eventi - 13 febbraio 2020, 16:00

L’Abbazia che non c’è più raccontata in libreria a Pinerolo

Domani verrà presentato il libro sul complesso di Santa Maria, distrutto nel 1693

L’Abbazia di Santa Maria di Pinerolo sarà protagonista dell’incontro di domani, venerdì 14, alle 18, alla libreria Volare di corso Torino 44 a Pinerolo. Distrutta, quand’era già in stato fatiscente, nel 1693, per volontà di Vittorio Amedeo II, è stata al centro del convegno storico annuale del Laux del 2018.

Gli atti di quell’appuntamento sono stati raccolti nel volume “Gli ultimi quattro secoli dell’Abbazia di Santa Maria di Pinerolo” (LarEditore).

L’evento è curata dall’associazione Italia Nostra in collaborazione con la libreria e vedrà il presidente Maurizio Trombotto introdurre gli interventi di Andrea Longhi, docente di Storia dell’architettura al Politecnico di Torino; Marco Calliero, archivista professionista; Piercarlo Pazé, giudice a riposo ed animatore dei convegni storici del lago del Laux.

La presentazione sarà un’occasione per conoscere meglio la storia dell’Abbazia fondata nel 1064 dalla contessa Adelaide, dove oggi c’è la chiesa parrocchiale settecentesca di San Verano di Abbadia Alpina.

Il libro indaga alcuni momenti cruciali come il passaggio dell’Abbazia nell’orbita sabauda, l’impegno contro i valdesi e la sua distruzione.

Marco Bertello