Il momento clou del Natale bricherasiese sta per arrivare: durante il fine settimana che precede la festività saranno protagonisti soprattutto bambini e ragazzi.
Si parte venerdì 20 dicembre con i canti natalizi degli alunni della scuola primaria dell’Istituto comprensivo Caffaro che si raduneranno, alle 13,45, sotto il porticato della scuola media. Sabato 21, alle 10,15, invece, toccherà alla biblioteca comunale (via Vittorio Emanuele II, 79/A nel complesso delle scuole medie) accogliere i bambini con l’appuntamento di letture ad alta voce “Una zuppa di libri a tema natalizio”.
Nella serata di sabato, torna un gran classico del Natale a Bricherasio: il concerto della Filarmonica San Bernardino diretta dal Maestro Ivan Vottero. Appuntamento alle 21 nella Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta.
Domenica 22 è la volta della “Grande festa di Natale per bambini e ragazzi”. «Si tratta dell’evento organizzato direttamente dal Comune mentre i precedenti sono stati proposti e gestiti dalle associazioni bricherasiesi - spiega Federica Listino, assessore comunale alla Cultura -. Bambini e ragazzi saranno i protagonisti e la sostenibilità ambientale farà da fil rouge per le attività di domenica».
Il ritrovo per i più piccoli è alle 14,30 in piazza Castelvecchio, partenza per una passeggiata accompagnata dalle note della Filarmonica San Bernardino che raggiungerà piazza Santa Maria. L’assessore spiega i vari momenti della festa: «In piazza Santa Maria si svolgerà il “Concorso di alberi di Natale”: cinque abeti saranno adornati con addobbi creati con materiale riciclato dagli alunni della scuola elementare. Gli alberi verranno poi esaminati e votati da una giuria». Anche i più grandi avranno il loro spazio: sarà messo a disposizione dei ragazzi un pannello e vernici atossiche e lavabili per creare un murale di auguri. Successivamente gli abeti e il murale troveranno una diversa collocazione, come anticipa Listino: «Solo un albero rimarrà in piazza Santa Maria, gli altri verranno spartiti tra piazza Castelvecchio e le frazioni: Cappella Merli, Cappella Moreri e San Michele. Il murale, invece, troverà spazio sotto il porticato dell’edificio delle scuole medie, vicino alla biblioteca».
Dopo le attività in piazza bambini si sposteranno nel cortile interno del municipio: «Dove, dalle 15,45, sarà possibile visitare la Casa di Babbo Natale allestita dal Circolo culturale Luigi Cesare Bollea. Tra giochi di luce, e immersi in un’atmosfera suggestiva, i visitatori potranno fare una foto con Babbo Natale, vedere la mostra “Bricherasio in cartolina” e il classico presepe meccanico curato dagli Amici del presepe». Alle 16,15 i bambini entreranno in municipio: in sala consigliare, infatti, si svolgerà lo spettacolo “Lo Schiaccianoci” di Storiemusicandole e Les Dames en Melodie mentre alle 17,15 verrà distribuita la merenda. Il pomeriggio si chiuderà alle 17,30 con la premiazione degli alberi di Natale allestiti dai ragazzi e dei partecipanti al concorso di addobbi “Bricherasio in rosso e oro”.