Cultura e spettacoli - 03 novembre 2019, 16:47

Gullotta porta in scena Pirandello al Sociale di Pinerolo

Martedì 5 novembre sul palco "Pensaci Giacomino", una critica alla società becera e ciarliera

Una critica alla società becera e ciarliera, è questo il senso di “Pensaci Giacomino” lo spettacolo che Leo Gullotta, con la regia di Fabio Grossi, porterà in scena martedì 5 novembre alle 21 al Teatro Sociale di Pinerolo, in piazza Vittorio Veneto 24.

Il testo che viene portato in scena è figlio della novella di Pirandello di inizio Novecento, che venne adattata teatralmente nel 1917.

Il settantenne professore Agostino Toti ospita in casa sua una sua ex allieva incinta del fidanzato Giacomino. Una soluzione per dare un futuro alla fanciulla e al nascituro, ma che precipita nel gorgo delle critiche della società civile, fino al finale pirandelliano in cui Giacomino assume le sue responsabilità.

Il costo dei biglietti è: platea intero 22 euro, ridotto convenzioni e giovani fino a 28 anni 19 euro; Galleria intero 20 euro, ridotto convenzioni 17 euro, speciale giovani fino a 28 anni 10 euro; loggione intero euro 10, speciale giovani fino a 28 anni 5 euro. I biglietti si possono acquistare nell’ufficio di Turismo Torino e Provincia in via Duomo 1 (per informazioni sulla disponibilità 0121 795589 o 0121 361271/3), online su www.vivaticket.it o domani dalle 19,30 alla biglietteria del Teatro.

Redazione