Economia e lavoro - 11 luglio 2019, 05:00

Tecnologia, ecco perché è fondamentale anche ai tempi di quarantena

Nel corso degli ultimi anni, anche in ambito sanitario si sono moltiplicate le sperimentazioni legate ad un nuovo approccio e rapporto tra medico e paziente

Nel corso degli ultimi anni, anche in ambito sanitario si sono moltiplicate le sperimentazioni legate ad un nuovo approccio e rapporto tra medico e paziente. In tal senso, non deve stupire come, di fronte alla recente emergenza sanitaria legata al Coronavirus, sia stata particolarmente apprezzata la proposta di Consulting, che prevede la fornitura di un servizio di telemedicina con app integrata per il controllo da remoto di pazienti che sono positivi al Covid-19 e si trovano in quarantena.

Se l’uso della tecnologia è fondamentale per chi è stato colpito in prima persona da questo virus, lo è anche, in misura sicuramente diversa, per quanti devono trovare comunque il modo di affrontare questo periodo di forzato riposo entro le mura domestiche. Ed ecco che è proprio la tecnologia e, nello specifico, internet, a rappresentare una valvola di sfogo, nonché uno strumento fondamentale per svolgere attività che permettano di far passare un po’ il tempo durante la giornata.

Tecnologia e gioco online

L’accesso a internet, ormai, permette di svolgere direttamente dal proprio smartphone o tablet qualsiasi tipo di operazione e di attività. Basti pensare al mondo del gioco online: fino a pochi anni fa sembrava impensabile una cosa del genere, mentre ora il successo continua ad aumentare. Bisogna sempre e comunque essere responsabili e giocare per divertirsi su piattoforme serie e riconosciute. Un esempio lampante di questo ultimo periodo é il casinó online di Betway che sta facendo registrare dei bei numeri.

Visto che c’è più tempo a disposizione in casa, ci sono più possibilità di dedicarsi a uno dei tanti giochi proposti da queste piattaforme. Ad esempio, se siete appassionati di poker, potreste finalmente mettervi alla prova con qualche torneo, mentre se vi piace la roulette, potreste provare la modalità di gioco live in streaming, in cui ci sarà un croupier in carne e ossa. Un’esperienza di gioco sempre più realistica, con il comparto grafico e quello dei suoni che sono stati migliorati tantissimo, anche per questo motivo, al punto tale che agli utenti sembra di stare in un casinò dal gioco dal vivo.

Tecnologia e visione di contenuti in streaming, un vero e proprio boom

Come si poteva facilmente prevedere, questo periodo di quarantena sta permettendo a tante persone di scoprire il mondo delle serie tv in streaming, che consentono quantomeno di far passare un po’ il tempo. Una delle serie tv che hanno riscosso un successo planetario nel corso degli ultimi anni è senz’altro La Casa di Carta. Ed è proprio la celebre serie spagnola al centro di un’interessante indagine svolta da parte de L’insider, grazie alla quale sono stati svelati tutti i numeri e tanti dettagli nascosti legati a questo spettacolare e famoso telefilm.

Aspettando l’arrivo della quarta stagione de La Casa di Carta, per cui c’è davvero un’attesa spasmodica visto che il 3 aprile è sempre più vicino, l’infografica realizzata da L’insider ci permette di capire una serie di dati molto curiosi, che probabilmente anche qualche super appassionati ignora. Ad esempio, lo sapevate a quanto ammonta il bottino della prima celebre rapina alla Zecca di Stato? La somma corretta è pari a 984 milioni di euro, con ben 2600 mazzi di banconote utilizzati. Il tempo medio per le riprese di un episodio? Ben 22 ore, 5 scenari utilizzati, 50 set, 128 ore di detenzione, 31 personaggi, 3 relazioni d’amore e molti altri gustosi dettagli tutti da scoprire.

Informazione pubblicitaria